Se avete un telefono Android o un iPhone è praticamente impossibile che non abbiate mai giocato ad Angry Birds, o se non altro che ne abbiate sentito parlare. (Ultimamente tra l’altro è stata creata anche un’estensione del gioco su Chrome)
Si tratta infatti di uno dei giochi più famosi per entrambe le piattaforme, che in poco più di un anno ha registrato milioni di download. I personaggi sono carinissimi, con le tipiche fattezze che si ritrovano nei cartoni animati giapponesi, e si adattano oltre che al classico merchandising anche ad un sacco di esperimenti culinari degni di Buddy il Boss delle Torte.
Un esempio? I cupcakes qui sopra, opera della bravissima Dot di Dabbled.org, che oltre ad averli sfornati – nel vero senso del termine! – ha creato anche per i meno fantasiosi una guida passo-passo veramente estensiva, e un pdf stampabile della ricetta, corredato anch’esso di immagini. Decisamente da provare!
Anche il blog è veramente interessante, non solo per le ricette di dolci.
Altra idea carina è quella di Earthboundf Chronicles, che ha creato questi biscottini per supportare una buona causa. Trovate tutte le informazioni e la ricetta sul suo blog.
Ole è poi diventata il mio mito: è riuscita a ricreare per i suoi bambini dei crostini, dei pasticcini e pure delle pizzette, gustosissime e praticamente identiche ai personaggi del gioco!
A concludere la rassegna mangereccia c’è My MealBox, che ha creato un bento con gli onigiri con la forma dei personaggi, e le verdure di contorno come fortezza! Quanto non sono carini??