
Burger gourmet con melanzane, caciottina e pomodori secchi
Share This Article
La mania dei burger gourmet è ormai ovunque: il classico cheeseburger o club sandwich è stato ormai da anni rimpiazzato da abbinamenti gastronomici degni di un ristorante stellato.
E spesso i prezzi sono proprio quelli.
Eppure per preparare un panino come si deve non servono grandi investimenti: solo un po’ di fantasia e ingredienti di stagione di qualità. Una sorta di svuotafrigo elevato, per chi si sente un po’ chef.
Quale miglior ingrediente in estate delle melanzane? Abbinate a pomodori secchi e a un formaggio speziato diventano subito un piatto unico gustosissimo, per una cena con gli amici o perché no, per una serata in solitaria davanti alla tv.
La scelta del tipo di hamburger è a totale discrezione: in questo caso io ho scelto un misto di manzo e maiale, ma nulla toglie di sceglierlo vegetariano (ad esempio a base di spinaci) o di carne bianca.


Burger con melanzane, pomodori secchi e caciotta

- 1 panino da burger
- 1 hamburger
- 1 melanzana (piccola)
- 1 cipolla bianca dolce (piccola)
- 2-3 fette di caciottina al peperoncino
- q.b. Pomodori secchi sott'olio
- q.b. Basilico fresco
- q.b. Olio
- q.b. Senape
- q.b. sale e pepe
- Taglia la melanzana a cubetti e cucinala in padella antiaderente, con un filo d’olio, fino a che non sarà morbida. Tieni circa 2 cucchiai per il tuo burger gourmet e il resto per il contorno.
- Taglia la cipolla a fettine e stufala in padella, utilizzando solo acqua per non renderla troppo pesante. Nel frattempo inizia a cuocere l’hamburger.
- Quando l’hamburger è quasi pronto posiziona le fettine di caciottina al peperoncino sopra di esso, spegni il fuoco e copri il tutto, per circa 2 minuti.
- Inizia quindi a farcire il tuo panino, seguendo il seguente ordine: senape, melanzane, cipolla, pomodori secchi, basilico, hamburger, caciottina.
- Et voilà: servi accompagnato dal resto delle melanzane e da un po’ di insalata verde.