Valpolicella: terra di vini, di vigne, di colli che si perdono nell'orizzonte. Poco più in là il Lago di Garda, con le sue villette storiche, le antiche rocche e le splendide passeggiate che si specchiano sull'acqua. Potremmo perderci per ore a parlare delle bellezze da visitare, dal borgo di San Giorgio in Valpolicella, che guarda…
Ristoranti
Siamo a Nord Est, in quella piccola area di Friuli Venezia Giulia conosciuta in tutto il mondo per i suoi vini, espressione evidente di un territorio che il gusto sa veramente cos'è.
Siamo in una zona di confine, dove i sapori di Italia e Slovenia si fondono creando una cucina fatta di contaminazioni e di…
Il Montello ha un fascino particolare. È una "strana" collina in provincia di Treviso dove la storia si mescola all'agricoltura e alla viticoltura, mostrando ancora oggi i segni di un passato che ha scritto la storia dell'intera Regione.
La Grande Guerra ha cambiato indissolubilmente questo territorio, così come la dominazione veneziana. Il Montello è…
Quando si parla di Borgogna il pensiero più immediato è sicuramente il vino, per ovvie ragioni. I vini borgognoni (che si tratti di rossi come il Pinot Nero o bianchi frizzanti come il Crémant) sono conosciuti da intenditori e non, e ogni anno campeggiano nelle classifiche delle bottiglie più pregiate.
Dopo averli provati è facile…
Siete mai stati a Berlino? Questa dinamica e cosmopolita capitale Europea è una meta da non perdere, soprattutto se state organizzando una vacanza low cost.
Questo passato Dicembre ho deciso di farmi un regalo e viaggiare un po' durante i pochi giorni di pausa lasciati liberi dal lavoro. Una delle mete è stata Barcellona, visitata già più volte in passato ma sempre affascinante (e soprattutto economica durante l'Inverno).
Di solito quando si pensa alla Spagna vengono in mente solo paella, grigliate…