Lo smartphone è ormai una parte integrante della nostra vita: lo abbiamo sempre in tasca durante la giornata, sul tavolo mentre facciamo colazione, addirittura a letto per un'ultima sbirciatina a Facebook prima di coricarci.
Personalmente sono un'amante Android, e più nello specifico, un'utente Samsung da anni. Cambierei? Assolutamente no. Il mio S3 Neo è piccolo e…
Tech
Alcuni se ne saranno accorti, altri avranno dato tutto per scontato: di cosa parlo? Della velocità del blog, che da circa un anno è veloce, non è mai in down e funziona che è una meraviglia. Le grandi magie di un buon server, un server che si chiama NowHosting.
Il tutto è partito facendo due chiacchiere…
[dropcap]R[/dropcap]icordate l'autoregalo che mi sono fatta poco prima di Natale? Si trattava del Clarisonic Mia2, forse l'accessorio tecnologico di bellezza più venduto e osannato negli ultimi due anni. Lo ammetto, mi sono fatta un po' prendere dalla foga nell'acquisto; se ci avessi riflettuto un po' di più probabilmente ora non lo avrei nelle mie mani.
[dropcap]S[/dropcap]pero di essere stata l'unica a storcere il naso nel leggere la notizia che selfie è la parola dell'anno 2013 secondo l'Oxford Dictionary: usata il 17.000% in più rispetto all'anno passato, è un chiaro riscontro di quali siano le nostre priorità. Tutti vorremmo scattare il selfie perfetto, che attira like e aumenta l'autostima. C'è chi ce la fa ogni volta: fotogenia? Buoni geni? Sapiente uso dei filtri di Instagram?
[dropcap]D[/dropcap]a brava geek cerco di essere sempre al passo con i progetti innovativi messi in atto in rete. L’avrete notato dall’inserimento di alcuni oggetti finanziati su Kickstarter in articoli passati, come lo Smart Herb Garden o il Diet Robot.
Il crowdfunding è alla base di questo genere di progetti, il punto di partenza quasi necessario in…
[dropcap]I[/dropcap]l Clarisonic è stato la mia "tara" per mesi. Ho chiesto ovunque commenti, letto articoli e ponderato l'acquisto, visto il costo non proprio contenuto (150€ circa). Alla fine, galeotto un articolo di Cosmopolitan US su cosa una donna dovrebbe sapere prima dei 30 anni, mi sono decisa.
Ogni volta che leggo un articolo interessante di tecnologia mi dico "dai che ne parlo nel blog!", per poi dissuadermi da sola, perchè gli argomenti proprio non c'entrano niente. Questa volta però posso condividere anche con voi l'ultima novità letta, perchè Autom è si un robottino ancora in fase di test, ma è social, e soprattutto dedicato alla salute. Vi presento quindi Autom, il diet robot!
Chi di voi mi segue su Facebook negli scorsi mesi avrà notato nella pagina un sacco di link riferiti a Keeping Mobile, un blog che io ed alcuni compagni di corso abbiamo creato per un progetto universitario, dedicato al mondo del Mobile Marketing. Nel leggerne gli articoli molti dei miei amici mi hanno posto la stessa domanda: già sembra poco sicuro acquistare via internet, perchè mettersi a rischio anche dal cellulare? Effettivamente non si tratta di una problematica da poco.
Neanche a farlo apposta #fighedomani (se non sapete di cosa si tratta leggete questa intervista) ha raggiunto la fama mediatica proprio qualche settimana dopo l'inizio del mio grande piano di dimagrimento. Probabilmente tra articoli di bevande salutari e consigli su come eliminare il "salvagente" però ve ne sarete già accorte!
Fitocracy, il sito di cui vi parlo oggi, sembra essere il connubio perfetto a tutti i discorsi e ai motivational di cui discutiamo giornalmente su twitter e facebook. A cosa serve infatti una buona dieta senza un po' di esercizio fisico? A ritrovarsi magrissime ma flosce, con la pelle cadente e le smagliature?
Avete presente le face chart che si vedono negli inserti dedicati al makeup delle sfilate? Spesso e volentieri ve ne ho mostrate anch'io, per dare un'idea più precisa di cosa fosse stato applicato alle modelle. Quanto vi piacerebbe poter creare su carta i vostri look? Per farlo su carta o su photoshop però purtroppo è necessaria anche una certa dote artistica, e i programmi professionali hanno costi tutt'altro che irrisori.
E' in questo caso che entra in gioco Glamzy, la prima app multipiattaforma (Android + iOS) che permette di creare face chart personalizzate in maniera del tutto gratuita.