
Come aumentare la durata del profumo | Guida Profumi #6
Share This Article
Ci sono fragranze buonissime, che adoriamo su altri ma che non riusciamo a utilizzare perché su di noi durano troppo poco: come rimediare? Tante volte si tratta proprio di essenze sbagliate per il nostro tipo di pelle, mentre alle altre qualche piccolo accorgimento è sufficiente a capovolgere la situazione a nostro favore. Ecco una piccola guida su come aumentare la durata del profumo nel corso della giornata!
1. Quando applicarlo
Appena usciti dalla doccia, i pori risultano più dilatati: spruzzando il profumo in questo arco di tempo, esso penetrerà più facilmente nella pelle, durando più a lungo nel corso della giornata. Sulla pelle ben idratata l’effetto sarà ancora maggiore, quindi ricordatevi sempre di utilizzare un’ottima crema corpo! Se avete una pelle molto secca potete usare un trucchetto: usate un olio corpo invece della crema, e mescolatelo a qualche goccia di profumo prima di massaggiarlo sulla pelle.
Nel caso siate di fretta e non abbiate avuto tempo di fare una doccia, applicate il profumo prima di vestirvi: gli abiti prenderanno la stessa profumazione, aumentandone la durata.
2. Dove e come applicarlo
L’aroma penetra più facilmente nei punti caldi, quelli in cui è possibile sentire il sangue pulsare più forte: si parla quindi di polso, incavo del gomito, tempie e collo. A ogni concentrazione corrisponde una giusta quantità: 4-5 spruzzi (ad almeno 10 cm) per la colonia, 3-4 per l’Eau de Toilette, 1 per l’Eau de Parfum e giusto un paio di gocce per Parfum, Olii ed Essenze pure. Ricordatevi di non strofinare mai i polsi uno sull’altro, ma di appoggiarli semplicemente: in caso contrario il profumo durerà meno e cambierà leggermente, risultando più acido.
3. Stagione diversa, profumo diverso
Il profumo va rinnovato di stagione in stagione, come i vestiti. Si parte innanzitutto dalla concentrazione: con il freddo dell’inverno è meglio scegliere un Eau de Parfum o un olio, mentre per l’estate è più consigliabile optare per un’intensità minore, come un Eau de Toilette. Perché la durata sia alta è inoltre utile ricordare di evitare profumi con base alcolica durante l’estate: non a caso la maggior parte dei marchi offrono varianti più leggere per la stagione calda.
4. A ogni famiglia la sua durata
La durata di una fragranza sul corpo dipende anche dalla sua tipologia: profumi agrumati, cipriati e floreali tendono a durare di meno, mentre orientali, fruttati e legnosi resistono di più durante la giornata. In generale è bene scegliere un cuore con note olfattive forti, come patchouli, gelsomino, ambra e legno di sandalo.
5. Il tempo è nemico
Anche i profumi hanno una data di scadenza, ma una buona conservazione è necessaria. Ricordatevi di tenerli nella loro confezione originale, lontani dalla luce, ben chiusi e lontani da fonti di calore. Praticamente le stesse istruzioni che trovereste in una scatola di biscotti!
La guida vi è piaciuta? Date un’occhiata anche alle altre della serie!
9 Comments
Alessandra
Ottimi consigli!
Alessandra
Fabrizia
Ottime dritte!
Fabrizia – Cosa Mi Metto???
Fashion Dupes
Il primo trucchetto proprio non lo conoscevo! Assolutamente da provare!
Fashion Dupes
elisa Zanetti
grazie dei consigli!
Chiara
Grazie mille per questi suggerimenti, super utili!
Ti aspetto sul mio blog, è online un nuovo post!
Chiara | Vogue at Breakfast ♥
Anna Pernice
Grazie per gli ottimi consigli
http://www.travelfashiontips.com
Eleonora Pellegri
… e io due spruzzi a mezzo millimetro dal collo. Uccidimi, lo so.
tatiana
Praticamente tu mi salvi, a me i profumi non durano mai più di poche settimane!
Kiss
tatilovespearls.com
Ida
Non interessante Valeria, di più!!