
Fusilli spinaci, brie e pancetta
Share This Article
In pochi lo sanno, ma prima di aprire questo blog (o meglio, mentre era ancora sulla piattaforma free di WordPress) avevo un blogghino di cucina. Aggiornato magari 5 volte una settimana e 1 nei due mesi successivi. Ultimamente mi era tornata l’idea di riaprirlo, ma poi mi sono detta, perchè non aprire una piccola rubrica qui?
Per questa volta le foto sono un po’ bruttine, causa cellulare, se però vi interessa per le prossime cercherò di renderle un pochino più professionali!
La prima ricetta che vi propongo è una delle ultime pensate che ho avuto. Odio mangiare ogni giorno le stesse cose, ma purtroppo non posso usare il pomodoro, perchè mia mamma è intollerante. Capirete bene quindi che si tratta di uno di quei casi in cui bisogna mettere proprio in moto la fantasia!
Tempo
10 minuti circa
Ingredienti per 2 persone
- Fusilli
- 1 scalogno piccolo
- olio
- 2 cubetti di spinaci surgelati (o equivalente in spinaci freschi)
- 100 g di pancetta a cubetti
- 50 g di brie
- Parmigiano
Preparazione
Si inizia a preparare il condimento subito dopo aver buttato la pasta, tagliando a pezzetti piccoli lo scalogno (o in alternativa un po’ di cipolla, che però è più pesante), e lasciandolo soffriggere a fuoco basso fino a che non raggiunge una tinta dorata.
Si aggiungono poi i due cubetti di spinaci, che vanno leggermente scongelati prima.
Dopo aver mescolato un po’ spinaci e scalogno (mi raccomando, usando il cucchiaio di legno!) si aggiunge la pancetta.
Quando manca circa un minuto e mezzo alla fine cottura della pasta si taglia il brie a dadini, e lo si aggiunge al resto, in modo che inizi un po’ a sciogliersi.
Si aggiunge quindi la pasta appena scolata, e si mescola fino a che il brie non si sarà sciolto del tutto.
Si impiatta e si aggiunge un po’ di Parmigiano grattuggiato, e il piatto è pronto!
5 Comments
Fidya
Che fame improvvisa che mi è venuta!!! mmmm
La Bisbetica
Nonostante non mangi carne da tempo, queste foto mi hanno fatto venire l’acquolina in bocca! Adoro la pasta, peccato che io sia assolutamente negata per la cucina. Se mi trovassi in una stanza con un uovo e un tegamino non avrei scampo, userei il tegamino per darmi il colpo di grazia! 😀
Francesca R
Ma dai!! Voglio provarla anche io!
vale
wowww qualcosa di molto interessante! Proverò e ti seguo…adoro mangiare 😉
passa a trovarmi e seguimi se ti va
Greta Miliani
Mi hai fatto venire fame e oltretutto anch’io che sono negata, potrei riuscire a farla 😀
Buono davvero!!!
Voglio leggere ancora questa rubrica prossimamente 😉