AccidiosaV

Hangover? I migliori alleati per la ripresa

I cibi e le bevande perfette per combattere l'hangoover | AccidiosaV[dropcap]E[/dropcap]bbene stasera è finalmente Capodanno. Quante bottiglie di Prosecco avete già preparato in cantina? Noi abbastanza, forse troppe. Ma si sa, nell’ultimo giorno dell’anno si tende a concedersi più cose. Il problema solitamente è la mattina dopo, in cui ci si sveglia e ci si convince veramente di essere all’interno di The Hangover e l’unica cosa di cui ci si ricorda è di aver bevuto, grazie ad un suono martellante nella testa e lo stomaco sottosopra.

Preparate carta e penna e via al supermercato: ecco cosa vi servirà domani mattina per ripartire al meglio.

Bevande

Acqua – Ma va? L’alcool è un diuretico, lo sappiamo, e tende a disidratare il corpo, con la conseguenza di forti mal di testa e spossatezza. Il consiglio è quello di bere almeno un bicchiere d’acqua prima di andare a dormire e tenersene una bottiglietta in fianco al letto per la notte.

Sport drinks e succhi di frutta– Dopo anni di pubblicità della Gatorade, l’ultima moda è stata il bandirli (a livello di consumatori) dalle palestre, mentre invece sono degli amici preziosi dopo una serata brava. Aiutano infatti a ristabilire liquidi ed elettroliti. I succhi invece, oltre ai liquidi, contengono zuccheri che ridanno energia e iniziano il processo di eliminazione delle tossine. Attenzione però al gusto! Gli agrumi non sono proprio indicati..

Thè alla menta o allo zenzero – Non a caso si tratta di bevande indicate per la nausea mattutina del primo periodo di gravidanza. Un plus? Lo zenzero è anche perfetto per la stagione, perché disinfetta le vie respiratorie. Se siete anche dei fumatori è decisamente la via da prendere.

Salamoia – Non ve l’aspettavate vero? Invece questo rimedio della nonna è tra i più efficaci (e disgustosi). Il liquido con il quale conservate i cetriolini infatti, aumenta il livello di idratazione, il sodio e gli elettroliti.

Cibi

Banane, kiwi e spinaci – Il consiglio migliore è preparasi uno smoothie: un po’ di yogurt e questi tre ingredienti rialzeranno il livello di potassio come se la sera prima non ci fosse stata.

Uova – Non a caso sono il cibo base del brunch. Le uova sono piene di aminoacidi come la cisteina e la taurina, che aiutano il fegato a lavorare meglio e combattono gli acidi responsabil del mal di testa.

Zuppa di pollo – Effettivamente sembra più un rimedio per l’influenza, però gli effetti benefici sono gli stessi delle uova, con l’aggiunta di una re-idratazione grazie al brodo.

Cracker o toast con il miele – Carboidrati e zucchero: serve di qualcosa di più? Sì: quanti di voi sanno che l miele aiuta il corpo a bruciare l’alcool più velocemente?

Pomodori – Contengono licopene, un antiossidante che ridice le infiammazioni, fruttosio e vitamina C: un tonico potentissimo per il fegato.

E voi che rimedi del giorno dopo utilizzate?

Exit mobile version