Se proprio devo essere sincera la mia relax routine in genere consiste nello stare distesa sul letto a giocare a Towers ‘N Trolls con un po’ di musica in sottofondo. Vuoi la mancanza di tempo, vuoi la stanchezza, la maggior parte delle volte se si tratta di bellezza e relax al contempo tendo a scindere le cose, in modo da potermela prendere comoda senza deadline, che più che rilassare mi farebbero solo diventare più ansiosa.
In doccia l’iter è più o meno sempre lo stesso: docciaschiuma e balsamo tutte le volte, scrub una volta a settimana. Devo ammettere che il Balsamo Sotto La Doccia di Nivea, che usavo anche prima di questo contest di Grazia.it sponsorizzato dal brand, è stato una manna dal cielo per una pigra come me: applichi, risciacqui e via. Oltretutto neutralizza molto bene l’odore dello Scrub Salino Rimodellante di Pupa, che per quanto funzioni benissimo, trovo leggermente sgradevole da quel punto di vista. Ma si sa, questo genere di cosa è assolutamente personale.
Per i capelli tendo invece ad essere molto più precisa, a causa di una chioma piuttosto difficile da domare. Lo shampoo è specifico (al momento si tratta del Bain Divalent di Kérastase) come la maschera (UrbanCare 100%Color di Jean Louis David), e va massaggiato e soprattutto risciacquato a fondo. A quante di voi non piacerebbe il massaggio rilassante del parrucchiere anche a casa? Tante volte ci penso e inizio a nutrire un’invidia profonda per le star che hanno il proprio coiffeur sempre a portata di mano.
I prodotti per l’asciugatura (che nel mio caso è lentissima, perchè mi perdo nella lettura di qualche rivista ogni volta) variano in base al tipo di acconciatura desiderata, ma la spazzola piatta e l’olio (Elixir K Ultime di Kerastase) sulle punte rimangono un must, anche grazie al profumo rilassante che poi rilasciano per tutta la giornata.
Il viso è veramente l’apice della mia pigrizia: se tralasciamo la parte labbra ho veramente solo di che vergognarmi. La crema (Exten-10 di GoodskinLab) la dimentico a giorni alterni, così come lo stick per il contorno occhi (Bottega Verde). Vista la stanchezza è già tanto che mi ricordi di struccarmi (e non a caso sto notando già ora alcune pericolosissime rughette). Almeno una volta a settimana mi dedico però alla maschera, alternando la Ultra-Rapida Speciale Prime Rughe di Collistar alla Perfection Active Mask di Dermo28, di cui ho già parlato in passato.
Per le labbra invece Lush fa da padrone da anni, con i diversi gusti dell’esfoliante (Labbracadabra) e del balsamo (Gustami).
Per le mani invece l’appuntamento è almeno 3 volte a settimana, e sempre con lo stesso procedimento: scrub con la Revitalizing Hand Peeling di Douglas, eliminazione delle cuticle con il Cuticle Eraser di CND e idratazione delle stesse con il Solar Oil, sempre CND. Limatura, base e colore in base all’umore. Quello di oggi? Elation Generation di Orly, dalla collezione Hope & Freedom Fest, di cui vi parlerò a breve.
E voi? Qual è la vostra routine che di relax e bellezza?