AccidiosaV

Il selfie perfetto? Una questione di app

La guida al selfie perfetto con le app makeover | Accidiosav.com[dropcap]S[/dropcap]pero di essere stata l’unica a storcere il naso nel leggere la notizia che selfie è la parola dell’anno 2013 secondo l’Oxford Dictionary: usata il 17.000% in più rispetto all’anno passato, è un chiaro riscontro di quali siano le nostre priorità. Tutti vorremmo scattare il selfie perfetto, che attira like e aumenta l’autostima. C’è chi ce la fa ogni volta: fotogenia? Buoni geni? Sapiente uso dei filtri di Instagram?

Non è detto. Nel corso dell’ultimo anno una serie di app facenti parte del cosiddetto filone “selfie surgery” (chirurgia del selfie) ha superato la soglia dei 27 milioni di download, anche se solamente qualche decina di migliaia di foto sono state taggate con l’hashtag corrispondente. Strano? Assolutamente no.

Alla cima delle classifiche di categoria c’è Perfect365, una delle poche disponibili sia per iOS che per Android. Potevo non provarla per voi? 

L’utilizzo è veramente a prova di idiota: si carica la propria foto, si individuano  i punti cardine che la app richiede e si inizia a giocare con le opzioni rese disponibili dalla stessa. Si parte dall’eliminazione di occhiaie e imperfezioni della pelle, per arrivare ad un trucco completo a prova di make up artist, passando per dimagrimento del viso e sbiancamento dei denti. 

Insomma, non credete sempre a chi ogni giorno su Instagram è bellissimo e vi fa sentire bruttini: magari dal vivo è un vero rospo.

Visto che siamo alla fine dell’anno comunque, ecco i selfies delle celebrità che hanno fatto più ridere, discutere e cliccare in questo 2013. 

Exit mobile version