AccidiosaV

Sopracciglia sempre più folte: da Cara alle passerelle

Inizialmente guardavamo Cara Delevigne con sospetto: capello castano chiaro, sopracciglia foltissime e soprattutto più scure. Poi Chiara Ferragni ha iniziato a portarle allo stesso modo e i commenti si sono divisi (prevedibile) tra il “in questa maniera non le avrò mai” e il “adesso me le faccio crescere pure io”. E’ innegabile però che tra questa primavera e l’autunno la maggior parte degli stilisti sia approdata sulla stessa lunghezza d’onda: se volete essere al passo con le tendenze userete la pinzetta decisamente meno.

Ritorno agli anni ’80? Non proprio. Seppur folte le sopracciglia vanno curate comunque, forse anche di più che in passato. Meno tempo dedicato a ceretta e pinzetta, ma decisamente di più al make up. Questo non vuol essere però nemmeno un ritorno agli anni ’50, con forme spesse ma al contempo decisamente artificiali. (Volete scoprire come sono cambiati i trend per le sopracciglia nelle ultime decadi? Ne parlo su Fashion District.)

La forma dev’essere naturale: le sopracciglia vanno pettinate con il pettinino adatto, verso l’altro, per poi rimuovere i peletti in eccesso. Si riempiono i punti “vuoti” con una matita, leggermente più chiara del colore delle sopracciglia, si fissano con la cera o un mascara ad hoc e si finisce con un ombretto, nel caso non siano naturalmente abbastanza folte.

Nel caso di pelle molto secca, è bene inoltre applicare un maggior quantitativo di idratante (olio o crema) anche nella zona delle sopracciglia e intorno ad esse, per evitare che i vari prodotti secchino troppo la pelle, creando screpolature e pellicine.

Cura delle sopracciglia: i prodotti per l'autunno 2013 | AccidiosaV
Dall’alto a sinistra, in senso orario: Diego Dalla Palma, Matita sopracciglia, disponibile in 3 tonalità, €17,90; Diego Dalla Palma, Fissatore sopracciglia, €17,90; Clinique, Superfine Liner for Brows, disponibile in 2 tonalità, €15,05; Shiseido, Eyebrow Styling Compact, disponibile in 3 tonalità, €25,70; Clarins, Double Fix Mascara, per sopracciglia e ciglia, €18,70

 

Meglio utilizzare prodotti “generici” o affidarsi a quelli specifici? Inutile dirlo, ma dipende dalle capacità della persona e ancor di più dalle preferenze personali. Personalmente uso lo stesso prodotto da anni, una semplice palettina E.l.f. da pochi euro (Eyebrok Kit, recensito qui in tempi non sospetti), arrivata ormai alla fine dei suoi giorni.

Cosa utilizzate invece voi, giorno dopo giorno? 

Exit mobile version