Se state cercando la commediola rosa su cui versare qualche lacrimuccia o non amate la danza: lasciate perdere, Step Up Revolution e questo articolo non fanno proprio per voi. Sono passati 2 anni dall'uscita dell'ultimo capitolo della saga (Step Up 3D), ma la costante diminuzione di contenuti cinematografici a favore di più lunghe scene di ballo continua. E per fortuna direi!
James Bond lo conoscete sicuramente tutti, e molto probabilmente tra il nuovo pezzo di Adele, la collezione di O.P.I. e il trailer del film saprete anche dell'uscita nei cinema del nuovo capitolo della saga, Skyfall. Non sono solita parlarvi di film in uscita, ma per questa volta faccio uno strappo alla regola, per un piccolo omaggio che le profumerie Douglas hanno deciso di offrire ad un fortunato lettore.
Da settimane ormai si vociferava di una nuova collezione China Glaze ispirato al best-seller "The Hunger Games". La notizia è stata inizialmente negata dai responsabili del marchio, probabilmente per una questione di copyright. A quanto pare infatti l'azienda si è trovata all'interno di una causa legata al nome.
Friends with benefits, fuck buddies, sex buddies: nella lingua inglese esistono svariati modi per dirlo, mentre in italiano il termine più semplice (e forse anche l'unico) è il poco fine scopamici.
Ci ho messo una vita e mezza rispetto alle altre blogger, ma ecco che siamo finalmente arrivati agli abiti - secondo me - migliori di tutta la serata del MET Ball.
Per rimanere sempre sullo stesso filone, qualche sera fa mi sono guardata un altro film che richiama chiaramente Jane Austen.
Si tratta di From Prada To Nada, rifacimento latino e contemporaneo di Ragione e Sentimento (Sense and Sensibility).
Jane Austen è la mia autrice preferita in assoluto, quindi era impossibile che mi perdessi questo film. Ne avessi saputo l'esistenza (grazie Gomiso!) l'avrei visto probabilmente anche prima.
Tra me e le nuove versioni cinematografiche / televisive dei classici c'è sempre un rapporto di amore / odio. Da una parte sono felice che si riprendano in mano dei capolavori per portarli anche a chi non apre libro manco morto, dall'altra ho sempre paura di disastri.