Sono ormai settimane che non pubblico una ricetta, e l'ora è arrivata: come resistere al Radicchio Rosso di Treviso? Ormai ve ne sarete accorti (se non qui, su Instagram): si tratta di una prelibatezza a cui veramente non riesco a resistere. Peccato sia disponibile solo pochi mesi all'anno!
Valeria e il Radicchio di Treviso: una…
Se togliamo l'italiana, che lo sappiamo, ha una marcia in più, la cucina asiatica (giapponese soprattutto) è la mia preferita: gusti fuori dall'usuale, che si fondono in piatti non solo buoni ma anche belli da vedere (anche l'occhio vuole la sua parte). Quanti di noi però hanno sempre gli ingredienti per il sushi o una…
Altra ricetta, altro piatto con il Radicchio di Treviso. Ho un problema, me ne rendo conto. Questa volta però si tratta di una ricetta più sfiziosa, che invece di utilizzarlo in foglie lo rivisita per crearvi una crema.
Si tratta di un piatto facile, perfetto soprattutto per l'ora di pranzo, trattandosi di un primo. La crema…
Qualche giorno fa mi è stato detto su Facebook che sono "una delle più grandi consumatrici di radicchio" che il mio amico conosca. Dubito fortemente, essendo Veneto, ma credo sia innegabile che ne faccia un uso smodato quando è di stagione. Ovviamente parlo di Radicchio di Treviso, sia beninteso (sono una principessa sul pisello da…
Caricamento
Vedi su Instagram
Autunno: tempo di ricettine sfiziose, ma soprattutto periodo di piccole leccornie introvabili nel resto dell'anno. Vi ricordate il post sulle cose preferite di questa stagione? Mi ha ispirato a livello culinario, con un piatto che tra Facebook e Instagram sembra aver attirato la vostra attenzione: una semplicissima pasta con Radicchio…