Il 2016 è stato un anno all'insegna dei piccoli viaggi, alla (ri)scoperta di alcuni angoli d'Europa che spesso non si considerano perché troppo mainstream.
Una delle mete dell'Estate è stato il Belgio, vagando in lungo e in largo tra le piccole perle che lo formano: Bruxelles, Gand, Lovanio, Liegi, Bruges e Anversa.
E' stato un…
Le vacanze di Natale sono il momento perfetto per dedicarsi al relax (da leggersi nullafacenza) e al buon cibo: non solo quello di pranzi e cenoni, ma anche alle piccole ricette preparate a casa per un momento di fantasia e improvvisazione.
La ricetta che vi propongo oggi è nata proprio così: un po' di gorgonzola in…
Altra ricetta, altro piatto con il Radicchio di Treviso. Ho un problema, me ne rendo conto. Questa volta però si tratta di una ricetta più sfiziosa, che invece di utilizzarlo in foglie lo rivisita per crearvi una crema.
Si tratta di un piatto facile, perfetto soprattutto per l'ora di pranzo, trattandosi di un primo. La crema…
Qualche giorno fa mi è stato detto su Facebook che sono "una delle più grandi consumatrici di radicchio" che il mio amico conosca. Dubito fortemente, essendo Veneto, ma credo sia innegabile che ne faccia un uso smodato quando è di stagione. Ovviamente parlo di Radicchio di Treviso, sia beninteso (sono una principessa sul pisello da…
In pochi lo sanno, ma prima di aprire questo blog (o meglio, mentre era ancora sulla piattaforma free di Wordpress) avevo un blogghino di cucina. Aggiornato magari 5 volte una settimana e 1 nei due mesi successivi. Ultimamente mi era tornata l'idea di riaprirlo, ma poi mi sono detta, perchè non aprire una piccola rubrica qui?
Per questa volta le foto sono un po' bruttine, causa cellulare, se però vi interessa per le prossime cercherò di renderle un pochino più professionali!