The Jane Austen Book Club
Share This Article
Jane Austen è la mia autrice preferita in assoluto, quindi era impossibile che mi perdessi questo film. Ne avessi saputo l’esistenza (grazie Gomiso!) l’avrei visto probabilmente anche prima.
Un discreto conoscitore dell’autrice sa benissimo che una buona parte delle commedie romantiche moderne (e anche dei romanzi, basta pensare alla Kinsella) è tratta dai libri che la Austen ha scritto due secoli fa. Qualche esempio? Il diario di Bridget Jones si basa su Orgoglio e Pregiudizio, mentre il suo seguito Che pasticcio, Bridget Jones! su Persuasione. Abbiamo poi Ragazze a Beverly Hills (Clueless nell’originale, come il telefilm) che si basa su Emma, e il di prossima uscita From Prada to Nada che fa eco a Ragione e Sentimento.
Il senso del film è proprio questo: le storie della Austen sono talmente “normali” che chiunque di noi si può ritrovare in una delle sue eroine, da Elizabeth Bennet a Fanny Price.
Le storie dei partecipanti al club si fondono con quelle dei romanzi, passando dai personaggi più conosciuti a quelli di cui spesso e volentieri ci si dimentica.
L’idea mi è piaciuta tanto, e penso si sia capito dalle poche righe precedenti. Le aspettative però sono state parecchio deluse, perchè il film non è poi questo granchè: lento, spesso banale, senza grandi dialoghi e in fin dei conti piuttosto noioso.
Scheda Film
Titolo originale | The Jane Austen Book Club |
Titolo | Il club di Jane Austen |
Anno | 2007 |
Genere | Commedia romantica |
Cast | Maria Bello, Emily Blunt, Kathy Baker, Amy Brenneman, Maggie Grace, Hugh Dancy, Kevin Zegers, Marc Blucas, Jimmy Smits, Lynn Redgrave |
Regia | Robin Swicord |
7 Comments
Gloria
Jane Austen purtroppo negli ultimi tempi è l’asso pigliatutto, basta appiccicare il suo nome a film o libri, non importa quanto indegni, e l’esercito degli appassionati si mobilita (non mi tiro indietro eh, ci sono dentro pure io!): appena l’hanno capito, ecco che Jane Austen è dappertutto, con risultati altalenanti. Su questo film sono capitata qualche mese fa. Ti dirò, a parte l’incredulità che mi suscita un bel ragazzo che per stare dietro a un’attempatella si sorbisce il suo circolo di lettura e la fondamentale banalità di tutte le storie raccontate, ho passato un paio d’ore abbastanza piacevoli. Forse perché in fondo al cuore anche io sogno di presiedere un JA Bookclub…. 🙂
MissMarlboro
Penso che sia stato lo stesso pensiero a farmelo sorbire fino alla fine!
Laura
Da come era iniziata la tua recensione, avevo pensato che il film ti fosse piaciuto.
Invece vedo che siamo d’accordo, anche secondo me l’idea di base non è male, mentre lo svolgimento lascia moolto a desiderare…
MissMarlboro
Effettivamente l’inizio del post era fuorviante..
Comunque è un peccato si, perchè l’idea è carinissima, ma è sviluppata veramente male!
Valentina
Infatti non ho sentito parlare molto di questo film, credo sia stato un vero e proprio flop…
MissMarlboro
Credo anch’io.. l’ho scoperto perchè tutti ci facevano il check in in Gomiso l’altro pomeriggio, visto che lo trasmettevano in tv..
Glendra
A me non è piaciuto particolarmente, soprattutto la virata gay che secondo me non c’entrava niente, come del resto le altre storie! Comunque qualsiasi cosa riguardi Jane Austen la guardo a priori!